7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Campania

spot_img

Bioeconomia e value chain: workshop a Napoli

Appuntamento a Napoli il 3 e 4 Ottobre.

Federalberghi vesuviana: Palomba rieletta Presidente

Adelaide Palomba è stata riconfermata Presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio, l’associazione di albergatori del Vesuviano, dell’area stabiese e dei Monti Lattari.

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.

Il Meridione e la forza della logistica portuale

Tra le proposte economiche di valorizzazione del Meridione italiano non si può ignorare chi tenta di porre l'attenzione sulla logistica portuale e la capacità di farne un’industria a supporto del rilancio manifatturiero.

ll XXXIII Rapporto ICE presentato a Napoli

Presentazione del XXXIII Rapporto dell’Agenzia e dell’Annuario 2019 Istat-ICE, presso l’Auditorium del Royal Continental di Napoli. Presente il ministro Luigi di Maio.

La promozione della pasticceria napoletana nel mondo. Intervista ad Antonio Ferrieri

La pasticceria napoletana nel mondo. Le difficoltà e le meraviglie di un settore che genera occupazione in tutto il mondo.

Gozo, Capri e il turismo nel Mediterraneo

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri analizzata dai microfoni di RadioAtene

La Fondazione Ampioraggio tra jazz, innovazione e startup. Intervista a Giuseppe De Nicola

Coniugare scoperta musicale, innovazione aziendale e tecnologica anche in Campania con un occhio all'internazionale è l’obiettivo che la Fondazione Ampioraggio persegue sul territorio della nostra Penisola.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Sportelli bancari chiusi: il disagio dei commercianti

L'allarme lanciato dal Presidente di Confcommercio Lazio Nord

Turismo sostenibile: MAST cerca nuove idee di business

All'inizio del mese di Novembre è stato lanciato ufficialmente...

Fondo 394 Sace/Simest: una corsa contro il tempo

Dal 3 giugno riaprono le domande per accedere al Fondo 394 Sace/Simest, che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero