19.8 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

Copa Cogeca, trattato Ceta produrrà benefici nel commercio agricolo

L'organizzazione agricola europea Copa Cogeca, di cui fa parte anche Coldiretti, è ottimista e prevede che l'accordo commerciale con il Canada, denominato Ceta, possa...

Piccolo imprenditore campano, si suicida soffocato dai debiti

Un piccolo imprenditore napoletano, E.F. si è impiccato all’interno del proprio garage, in via Parroco Giustino Russolillo a Pianura. Il 54enne si è stretto al...

IL SANNIO INCONTRA LA CINA – Nuovi scenari economici ed imprenditoriali

Imprese del Sud Sannio ha organizzato la conferenza "IL SANNIO INCONTRA LA CINA - Nuovi scenari economici ed imprenditoriali" che si terrà il prossimo...

Imprese del Sud Sannio tra i promotori del GAL “Colline Beneventane”

Confcommercio, Fapi, Aicast Interarea Metropolitana Avellino-Benevento, Imprese del Sud, Unimpresa e Cittadinanza Attiva, uniscono le loro forze per creare un partenariato da cui scaturiranno...

Imprese del Sud in Macedonia. Affiancheremo l’AIIM per promuovere il Made in Italy

Salerno, 9 gennaio 2015.  Imprese del Sud, nella persona del suo Presidente nazionale Sergio Passariello, ha partecipato presso la Camera di Commercio di Salerno al...

Nasce Imprese del Sud – Sicilia. Il primo impegno sarà la partecipazione al programma Interreg Italia-Malta 2014-2020.

A margine della conferenza di presentazione del programma INTERREG ITALIA-MALTA, relativo al periodo 2014-2020, che si è tenuta a Palermo lo scorso 17 dicembre...

Legalità ed Europrogetti. Un binomio per il futuro del #sud

Nella sede Cosentina della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso",  il Consigliere Regionale della Calabria Carlo Guccione ha partecipato ai lavori del tavolo di concertazione...

Malta 24-26 novembre 2015 – Commonwealth Business Forum Malta 2015

Le Imprese del Sud e il Mediterraneo, nuove opportunità al Commonwealth Business Forum. Aperte le iscrizioni per aderire alla delegazione di Imprese del Sud. Si...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La Spagna tra innovazione e sviluppo dell’aereonautica

Le aziende legate all'aeronautica insediate in Spagna spiccano in alcuni sotto-settori che meritano di essere conosciuti dalle imprese italiane.

Blockchain e formazione: partnership MACTT-Italia4Blockchain

Impegno reciproco per realizzare percorsi teorici e pratici di alternanza scuola – lavoro ed erogare borse di studio.

Quanti sono stati i suicidi per la crisi nel 2013?

Secondo uno studio Link Lab, nel 2013 il fenomeno...