18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

Roberto de Simone sarà il Magister Civiltà Amalfitana 2015

Sarà Roberto De Simone il nuovo duca di Amalfi. Il compositore, drammaturgo, regista ed etnomusicologo napoletano indosserà il berretto di doge dell’antica Repubblica marinara l’1...

Università di Salerno – Imprese del Sud contesta il Bando di gara per il Servizio di Pulizia dell’Ateneo.

L’Autorità Anticorruzione sospenda il bando promosso dall’Università di Salerno. E’ a Raffaele Cantone che nei prossimi giorni si rivolgerà il presidente di “Imprese del Sud”,...

Giancarlo Elia Valori racconta Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo

https://www.youtube.com/watch?v=kAuTAsnPLM0 Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso alla 28ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato presentato anche a Napoli, il...

Imprese del Sud Sannio, due idee per rilanciare il turismo delle aree interne

https://www.youtube.com/watch?v=fSkPDqmj5YE Turismo innovativo, promozione delle aree interne con le Greenways, costituzione di una Banca specialistica per il rilancio della filiera turistica e iniziative di notevole...

Napoli – Unione Industriali, Prezioso: “Puntiamo sulle Imprese del Sud per la ripresa”

https://www.youtube.com/watch?v=5e8FrsmhYz0 “Puntiamo sulle imprese. Per una ripresa oltre le aspettative”. E’ stato questo il titolo dell’evento organizzato dall’Unione Industriali di Napoli, in collaborazione con Piccola...

Porto di Salerno, Annunziata: La riforma portuale non si limiti ai soli numeri. Istituire un Ministero del Mare che apra ai privati

"La nuova Legge sui Porti è incentrata sull'accorpamento. Dalle iniziali 24 Autorità Portuali qualcuno parla di un dimezzamento (15) altri persino di soli 6 Distretti...

Presentata a Benevento Imprese del Sud Sannio

Network associativo nato per supportare le realtà imprenditoriali del Sud Presentato ieri a Benevento nella Club House del Circolo Green Park il network associativo “Imprese...

Imprese del Sud, la Consulente Aziendale Esmeralda Trogu coordinatrice per la Sardegna.

Si è insediato ufficialmente il “Comitato promotore di Imprese del Sud Regione Sardegna”, a darne direttamente l’annuncio è stato Sergio Passariello, Presidente Nazionale di...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Licenziamenti, il rito Fornero va in soffitta.

Per i licenziamenti si applicherà il rito ordinario del lavoro, apartire dall’1 luglio 2023, ma modificato dalla riforma Cartabia.

La Corte Federale tedesca respinge i ricorsi contro il CETA

La Corte costituzionale federale tedesca ha respinto una serie...