19.8 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

Il Limone dell’Etna conquista il marchio IGP

Nuovo successo per l'agricoltura siciliana e made in Italy

Sud più fragile di fronte alla crisi: occupazione femminile a picco

Il nuovo rapporto Svimez mette in evidenza il divario di servizi e condizioni dell'economia meridionale. Dati allarmanti sull'occupazione dei giovani e delle donne

Ricerca aerospaziale: intesa lungo l’asse Svizzera-Campania

Il Distretto Aerospaziale della Campania e la Greater Zurich Area hanno avviato una collaborazione per valorizzare la tecnologia spaziale.

Confindustria, Lampugnale eletto presidente P.I. Campania

Cambio al vertice della sezione associativa dedicata alle PMI campane

Dieta Mediterranea: il programma Living Lab per le imprese

Ha preso il via il Programma di Formazione e Co-progettazione (Living Lab) per la creazione di imprese legate alla Dieta Mediterranea.

Campania e Puglia protagonisti nell’export dell’ortofrutta

Nel secondo trimestre 2020, mostrano una buona tenuta i distretti del Mezzogiorno che limitano le perdite di export sui mercati esteri al 5,7%.

La Sardegna e le opportunità legate all’acquacoltura

In arrivo sei milioni di euro di aiuti alle imprese di pesca e acquacoltura della Regione Sardegna per implementare l'occupazione locale.

Scambi commerciali: la Puglia guarda al Giappone

Per due anni di seguito (2018-2019) il Giappone è il Paese verso il quale è maggiormente cresciuto l’export italiano
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Italia bocciata nei tempi per i rimborsi Iva

I numeri del rapporto internazionale sul versamento delle imposte pubblicato da Banca Mondiale e PwC.

“Il segreto professionale può fermare un’ispezione”

La Cassazione riconosce il diritto del professionista