21.4 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Puglia

spot_img

“Meno sussidi sul gasolio? Danni a pesca e agricoltura”

"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte del territorio nazionale".

Blue Economy: opportunità per il Mediterraneo

Il forum dedicato alla Blue Economy, costituisce un’importante occasione di confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.

La FAO e lo sviluppo delle comunità costiere

Un nuovo programma di formazione specializzata di alto livello che il CIHEAM Bari sta portando avanti in stretta collaborazione con la FAO.

Le tradizioni culinarie della provincia di Foggia presentate a Montecitorio

La promozione delle eccellenze enogastronomiche della Puglia presentate alla Camera dei Deputati

La Puglia a Palma di Maiorca

Le eccellenze imprenditoriali della Puglia premiate e riconosciute in Spagna

Il programma Interreg Adrion per lo sviluppo dell’area adriatica

Il bando stanzia fondi pubblici per oltre 6,8 milioni di euro che cofinanzieranno progetti per la sostenibilità nell’area adriatica.

Imprese del Sud – Comune di Taranto, l’appalto dei servizi educativi e pulizia scuole non ci convince

Con l’indizione della procedura di gara per l’affidamento dei servizi di ausiliarato e pulizia delle scuole dell’infanzia comunali, il Comune di Taranto non ha...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Ismea diventa banca dell’agroalimentare

È stato lanciato in occasione del Macfrut di Rimini...

Paolo Manfredi e la rinascita delle province

L'appuntamento di Confartigianato Imprese Sardegna

Il Canada tutela la piadina romagnola Igp

La piadina Romagnola Igp ha conquistato la tutela nel...