21.8 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

NGI: lanciato il 2° bando del progetto ONTOCHAIN

Call rivolta a innovatori di internet che utilizzano la tecnologia blockchain

-

- Advertisment -

È aperto il 2° bando del progetto NGI ONTOCHAIN per la selezione di innovatori di Internet che sviluppino soluzioni basate sulle tecnologie blockchain

ONTOCHAIN è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 e fa parte dell’iniziativa della Commissione europea Next Generation Internet (NGI).

In particolare, il bando intende co-sviluppare un nuovo ecosistema di software per la gestione della conoscenza ontologica affidabile, tracciabile e trasparente. 

Attraverso questo 2° bando, fino a 12 progetti beneficeranno di un programma di sostegno di 10 mesi per implementare un’infrastruttura di dati e soluzioni software specifiche, che estenderanno ulteriormente i casi d’uso e le caratteristiche architetturali progettate dai team selezionati attraverso il 1° bando. 

I candidati devono presentare una proposta all’interno delle seguenti tematiche

  • Decentralized oracles for ONTCHAIN
  • Market mechanisms
  • ONTOCHAIN interoperability & API Gateways
  • ONTOCHAIN Network Design and scalability
  • Semantic based marketplaces
  • Data Provenance

Il budget totale è di 1,3 milioni di euro. I partecipanti otterranno sovvenzioni fino a 145 mila euro (finanziamento senza equity), coaching gratuito e accesso gratuito alle migliori infrastrutture (iExec e MyIntelliPatent).

La data ultima per registrarsi è stata fissata al 15 settembre 2021.

Per partecipare al bando richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica al team di Euromed International Trade compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img