-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Nuova moratoria PMI: proroga mutui e finanziamenti

-

- Advertisment -

Siglata una nuova moratoria sui crediti delle PMI: ecco cosa prevedono gli interventi per la sospensione dei mutui, l’allungamento dei finanziamenti e la promozione della ripresa e sviluppo dell’attività.

Siglato un nuovo accordo di moratoria per le PMI, che potranno sospendere e allungare i finanziamenti bancari fino a giugno 2014. A poter accedere alle rinnovate misure di sospensione delle rate dei mutui e allungamento dei finanziamenti sono le PMI economicamente sane che però manifestano un’eccessiva incidenza degli oneri finanziari su un fatturato in calo a causa delle difficile congiuntura economica:

Proroga 2012 – 2013

L’accordo prevede inoltre la proroga per il periodo di validità dell’accordo del febbraio 2012, “Nuove misure per il credito alle PMI” al 30 settembre 2013, per consentire alle banche e agli intermediari finanziari aderenti di adeguare le proprie procedure in relazione alle operazioni previste dal nuovo accordo.

Sospensione 2013 – 2014

  • Finanziamenti della quota capitale delle rate di mutuo (per 12 mesi), oppure della quota capitale prevista nei canoni di leasing “immobiliare” e “mobiliare” (per 12 o 6 mesi);
  • Rate dei mutui e delle operazioni di leasing finanziario delle imprese, purché non abbiano usufruito delle “Nuove misure per il credito alle PMI” del 28 febbraio 2012. Possono invece sospendere nuovamente i finanziamenti le PMI che abbiano aderito all’Avviso comune del 3 agosto 2009 e relativi rinnovi;
  • Operazioni di apertura di conto corrente ipotecario con un piano di rimborso rateale.

=> Leggi come aderire alla moratoria debiti PMI

Allungamento 2013 – 2014

Per quanto concerne le operazioni di allungamento dei finanziamenti, è possibile usufruirne se non si è beneficiato di analoga facilitazione ai sensi dell’Accordo per il credito alle PMI del 16 febbraio 2011 e dell’accordo del 28 febbraio 2012.

Possono invece essere ammessi all’allungamento anche i mutui sospesi al termine del periodo di sospensione.

Più in particolare, è possibile:

  • allungare la durata dei mutui, in misura maggiore rispetto al precedente accordo;
  • rimandare le scadenze del credito a breve termine per esigenze di cassa con riferimento all’anticipazione di crediti certi ed esigibili fino a un massimo di 270 giorni;
  • rinviare le scadenze del credito agrario di conduzione per un massimo di 120 giorni.

Ripresa e Sviluppo

Il rinnovo dell’accordo ABI e Associazioni imprenditoriali individua anche temi di interesse comune per favorire lo sviluppo delle relazioni banca-impresa con operazioni volte a promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività.

La novità della nuova moratoria sui crediti delle PMI è l’inserimento nell’accordo di  invterventi volti a promuovere la ripresa e lo sviluppo dell’attività. Più in particolare le banche potranno concedere un finanziamento proporzionale all’aumento dei mezzi propri realizzati dall’impresa che abbia avviato processi di rafforzamento patrimoniale.

 

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img