Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 24 ottobre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco i principali interventi, a partire da quelli che coinvolgono il mondo delle imprese, e in particolare legate ai settori ristorazione, turismo e attività ludico-ricreative:
- Sono vietate fiere e sagre;
- Sono sospesi convegni e congressi, salvo quelli che si svolgono con modalità a distanza;
- Le attività di ristorazione (bar, ristoranti, pub, pasticcerie) sono consentite dalle 05.00 fino alle 18.00; il consumo al tavolo è consentito fino ad un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi;
- E’ vietato il consumo di cibi e bevande dopo le 18.00 in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
- Resta sempre consentita la consegna a domicilio, nonché, fino alle 24.00 la ristorazione con asporto;
- Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante delle le autostrade, negli ospedali e aeroporti;
- Le attività delle strutture ricettive sono esercitate a condizione che sia garantito i distanziamento e i relativi protocolli e linee guida;
- Sono chiusi gli impianti sciistici. Gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo a dopo l’adozione di apposite linee guida da parte della conferenza delle regioni, volte ad evitare assembramenti;
- Sono sospese le attività di palestre e piscine, centri benessere e termali, nonché dei centri culturali, sociali e ricreativi;
- Sono sospese le attività di sale gioco e sale scommesse, bingo e casinò;
- Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in teatri e cinema; restano sospese le attività in sale da ballo e discoteche.
Attraverso questo link è possibile scaricare il testo completo del documento con tutte le misure entrate in vigore con effetto immediato.