18.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 6, 2025
spot_imgspot_img

Opportunità della green economy: il webinar di ANIMA

Un incontro per presentare le occasioni di crescita per le imprese dopo l'accordo di Parigi

-

- Advertisment -

Sono 188 i Paesi del mondo, oltre all’Unione Europea, che hanno ratificato l’accordo di Parigi per combattere il riscaldamento globale. Il loro impegno è stato quello di attuare politiche nell’ambito della green economy per ridurre i gas a effetto serra e sviluppare nuovi settori economici finalizzati proprio a questo.

A partire da questo impegno e dalle opportunità che ne derivano per le imprese italiane, ANIMA Investment Network, la rete di investimento che annovera tra i suoi membri Euromed International Trade, ha organizzato un webinar per la condivisione di esperienze nel quadro di Interreg Med – Green Growth. L’evento, in programma il 20 Maggio 2021 alle 8.00, in modalità online, si intitola “Sviluppare investimenti nella green economy: quali opportunità, strategie e servizi per i Paesi del Mediterraneo?“.

Come si evince dal titolo, l’incontro mira a informare i partecipanti sulle principali tendenze globali proprio nei settori che contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico, e le opportunità per il loro sviluppo nei paesi del Mediterraneo. Saranno presentate anche misure e strategie attuate per mobilitare gli investimenti del settore privato al fine di raggiungere questo obiettivo. Il tutto sarà integrato da un dibattito online sulle risorse finanziarie nel campo dell’economia verde, organizzato da Dynamicvision.

All’incontro prenderanno parte:

Matthew Stevenson (Policy and Community Lead for International Trade and Investment- World Economic Forum)

Hicham Boudraa (Acting CEO – Moroccan Investment and Export Development Agency)

George Kremlis (Consigliere del Primo Ministro greco per le politiche su energia, clima, ambiente ed economia circolare climate, environment and circular economy. Direttore Onorario per la Commissione Europea).

Il programma è in via di aggiornamento.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
spot_img

Economia

Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.
- Advertisement -spot_img