-1.2 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Partite Iva tassate con il principio di cassa

Il cantiere della riforma fiscale parte dalle professioni. Addio acconti e saldi.

-

- Advertisment -

E’ in arrivo un cambio di strategia da parte del Governo sulla tassazione e i prelievi, con un calendario fiscale rinnovato destinato a superare il meccanismo di acconti e saldi per adottare il principio di cassa.

La notizia arriva dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che in audizione al Senato ha anticipato i contenuti della futura legge di bilancio, confermando che le tasse sospese a marzo, aprile e maggio si potranno pagare diluite fino al 2021 e sarà prorogato lo stop per l’invio delle cartelle esattoriali alle partite iva.

Così ha spiegato Gualtieri: “Stiamo ragionando su una riscrittura sostanziale del calendario dei versamenti fiscali che superi il meccanismo degli acconti e dei saldi, per andare verso un sistema (il principio di cassa) basato sulla certezza dei tempi degli adempimenti e su una diluizione nel corso dell’anno degli importi da versare, calcolati in base a quanto effettivamente incassato“.

La proposta che trova concorde il sindacato dei lavoratori delle Agenzie fiscali Flp. Il segretario generale Marco Carlomagno invita Gualtieri a “semplificare i rapporti tra contribuenti e fisco, ma soprattutto a semplificare la normativa e gli adempimenti oggi troppo complessi che costringono non solo i contribuenti, ma gli stessi funzionari del fisco ad un’opera di interpretazione di studio che rende l’azione degli uffici spesso disomogenea“.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img