-6.2 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

PMI ignorano incentivi e adempimenti

-

- Advertisment -

Riforma del Lavoro, questa sconosciuta: le PMI italiane perdono incentivi e opportunità e rischiano di non essere più in regola con le norme vigenti su contratti, assunzioni, ammortizzatori sociali e adempimenti. Indagine Confcommercio.

Ancora una ricerca che attesta come le PMI non conoscano affatto la Riforma del Lavoro del ministro Fornero, che ha rivoluzionato da oltre 6 mesi il mercato del lavoro e per questo non ne applicano le regole.

Oltre il 50% delle 200 piccole e medie imprese del territorio interpellate non conosce la Riforma «e non hanno né il tempo né le risorse per aggiornarsi in materia di lavoro». Tra le micro-imprese (con meno di 5 dipendenti) la percentuale sale addirittura all’80%.

È indubbio che serva più informazione, soprattutto considerando che il 64% delle PMI non conosce le nuove formule per le assunzioni agevolate  né i meccanismi della cassa integrazione.

Le norme più conosciute e messe in pratica sono quelle legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro: il 78% delle PMI è in regola con il DVR o l’autocertificazione richiesta.

Dal sondaggio è inoltre emerso che per il 90% delle imprese la Riforma del Lavoro non ha prodotto alcun cambiamento nei rapporti di lavoro, ma sono aumentati i problemi legati ai lavori a chiamata.

La ricerca è stata presentata durante il convegno dal titolo “Il Mercato del lavoro: orientarsi in un mondo che cambia”, dal quale è emerso che nelle PMI sono i titolari ad occuparsi delle questioni di lavoro (in 2 PMI su 3), che dunque dovrebbero essere i primi ad aggiornarsi sulle nuove normative in tema di lavoro.

«Le conseguenze possono essere sia problemi per il mancato adeguamento delle imprese a quanto previsto dal legislatore – soprattutto in materia di ammortizzatori sociali – sia la perdita di opportunità provenienti da incentivi statali e regionali», spiega Confcommercio.

tratto da pmi.it

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img