1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Premio ANGI 2020: NE PARLIAMO CON… Gabriele Ferrieri

-

- Advertisment -

A pochi giorni dal Premio ANGI 2020, sponsorizzato anche da Euromed International Trade, il think tank Imprese del Sud ha dedicato la terza puntata della sua nuova rubrica “NE PARLIAMO CON…” proprio all’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, incontrando il suo Presidente Gabriele Ferrieri.

Il Premio nasce per mettere al centro giovani e innovazione sotto il profilo meritocratico attraverso un processo di selezione del nostro comitato tecnico-operativo e con il supporto di alcune tra le più importanti realtà istituzionali a livello nazionale ed europeo, oltre che di diverse realtà imprenditoriale” ha esordito Ferrieri, sottolineando proprio come in un momento storico di crisi come quello attuale l’Italia necessita di abbracciare l’innovazione e colmare il divario digitale che la pandemia ha messo in luce all’interno del Paese.

Non a caso, da buoni giovani innovatori, il Premio è stato imbastito in un formato digital per promuovere un’Italia più innovativa, più inclusiva e più digitale alla pari degli altri Paesi dell’Unione Europea. “Per fare questo servono riforme strutturali mettendo al centro dell’agenda politica lo sviluppo sostenibile ma anche, e soprattutto, i giovani e l’innovazione. Lo scenario con le risorse del Recovery Fund prevede prospettive di crescita ottimistiche e senza precedenti all’insegna di una trasformazione digitale senza precedenti” ha aggiunto.

Questo e molto altro nell’intervista integrale disponibile di seguito:

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img