4.3 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Le interviste del Sud

      spot_img

      Le difficoltà economiche delle imprese del salernitano e le nuove prospettive dell’export

      Ne parliamo con Demetrio Cuzzola, Presidente Unimpresa Salerno, nel tentativo di comprendere la realtà economica post emergenza e le nuove prospettive legate all'export nel territorio campano e salernitano.

      L’iniziativa dell’imprenditore Cimmino: #iorestoinazienda

      L'imprenditore Gianluigi Cimmino, Ceo di Pianoforte Holding e storico imprenditore del gruppo Yamamay, Carpisa e Jaked ha lanciato un allarme che sono in molti a sottolineare: quello della non riapertura di impresa dopo l'emergenza coronavirus.

      Osteopatia in cammino verso la professione medica

      Qual è lo stato di salute dell’osteopatia ai nostri giorni? Potrà svincolarsi dall’essere considerata una terapia alternativa sia dal punto di vista normativo che nella percezione dell’opinione pubblica?

      La Fondazione Ampioraggio tra jazz, innovazione e startup. Intervista a Giuseppe De Nicola

      Coniugare scoperta musicale, innovazione aziendale e tecnologica anche in Campania con un occhio all'internazionale è l’obiettivo che la Fondazione Ampioraggio persegue sul territorio della nostra Penisola.

      Turismo e alberghi diffusi. Nuove prospettive per l’imprenditoria giovanile della Campania? Intervista ad Agostino Ingenito

      Nonostante una preoccupante situazione economica che caratterizza la Campania e le regioni meridionali della nostra Penisola il turismo balneare e costiero, la scoperta enogastronomica e la ricerca...

      La blue economy e le nuove frontiere dell’occupazione. Intervista a Salvatore Lauro

      A constatare l’ottimo andamento della Blue Economy è la Commissione Europea. L’economia blu dimostra non solo di saper crescere velocemente ma anche di saper...

      Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

      Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.

      Malta e Matera, il turismo e il rapporto con la cultura mediterranea

      I rapporti tra Malta e Matera nella formulazione di idee per il turismo e la cultura nel Mediterraneo.
      Scopri l'offertaspot_img

      Ultime news

      Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

      Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

      Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

      La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

      Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

      Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
      - We are partner -spot_imgspot_img
      spot_img

      Da non perdere

      Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

      Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

      Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

      La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
      spot_img
      - Advertisement -spot_imgspot_img

      Potrebbe piacerti ancheRELATED
      Raccomandati per te

      eCommerce: da canale secondario a ruolo determinante di vendita

      Cresce la penetrazione dell'eCommerce sul totale Retail dal 6% all'8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l'Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%).

      Ricorsi respinti se hanno troppi documenti allegati

      Un ricorso deve essere ragionevolmente sintetico e non eccessivamente documentato: altrimenti rischia di diventare improcedibile.

      Fimaa: “Ridurre tasse sulle compravendite di immobili”

      Il presidente nazionale di Fimaa, Santino Taverna, si rivolge al Governo: «Servono misure urgenti e straordinarie».