-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Imprese del Sud – Corso gratuito di Share Economy e Social Innovation

Imprese del Sud, nell'ambito della propria azione sociale per il miglioramento della competitività aziendale, propone la partecipazione al corso gratuito Share Economy e Social Innovation,...

Antonio Manno – il riscatto del SUD

Fallimento e riscatto dell’inventore di Bid.it che adesso promuove startup in Cile «Il buonsenso è una delle cose più rivoluzionarie che ci sia», dice Antonio...

Simona Rosito: Il futuro delle PMI è green

Oggi intervistiamo la Dott.ssa Simona Rosito,  giovane ed intraprendente imprenditrice della provincia di Foggia, da sempre in prima linea per il miglioramento delle PMI...

Nessuno assicura i commercialisti: la riforma fiscale rischia di mettere in ginocchio la categoria

Commercialisti scoperti sulle sanzioni tributarie connesse allo svolgimento della propria attività. Non è possibile, infatti, sottoscrivere polizze assicurative per la responsabilità civile verso terzi: così,...

Esmeralda Trogu: Obiettivo “combattere la crisi”

Quando un’impresa soffre, le ragioni possono essere molteplici. Fra le PMI italiane vi sono non pochi casi in cui le lacune risiedono in gran...

Voluntary disclosure: I commercialisti fanno dietro front

Le richieste dei commercialisti in tema di voluntary disclosure e all'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette. Chi intende aderire al voluntary disclosure dovrà farlo senza...

La sentenza della CTR Lazio: niente IRAP per avvocati e liberi professionisti:

Se la presenza in carne ed ossa del titolare dello studio è fondamentale per il regolare svolgimento quotidiano delle attività, l’Irap non è dovuto. La...

Aste immobiliari: Stop all’esecuzione se l’immobile non si vende

Tra le tante novità dell’ultima riforma della giustizia, si scopre che, in un minuscolo articolo – quasi invisibile – è stata prevista una...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

EDIH: la nuova call di Digital Europe

È stata pubblicata la nuova call for proposals del...

UE e Canada benedicono il CETA: “Ha attenuato la crisi Covid”

L'UE e il Canada hanno sottolineato l'impatto positivo dell'accordo economico e commerciale globale (CETA) nel contribuire a ridurre al minimo l'impatto economico dell'emergenza Covid-19.

Smart&Start Italia: il nuovo sostegno alle startup

La misura sostiene la nascita e lo sviluppo di startup innovative