-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Il primo fondo europeo che investe nelle politiche spaziali

L'avvio di un fondo europeo che investe nelle politiche spaziali è salutato positivamente in termini di innovazione, ricerca e cooperazione scientifica.

Scadenze fiscali, commercialisti verso lo sciopero

L'annuncio dopo la chiusura del Governo di fronte alla richiesta di una proroga

L’importanza di una strategia di comunicazione e social per il settore food

Comunicare efficacemente il food è un lavoro particolarmente difficile. Al contrario degli altri settori è molto importante emozionare l'eventuale cliente.

Le Pmi online crescono di più

Le Pmi che hanno investito nella presenza online hanno potuto utilizzare i medesimi canali anche per ricercare nuovi lavoratori e assumere.

Nuovo bando per il miele italiano di qualità

Il Ministero delle Politiche Agricole ha dato via libera al decreto che sblocca 2 milioni di euro per l'apicoltura. Il bando finanzierà progetti di ricerca, promozione e per la gestione del rischio.

Le difficoltà economiche delle imprese del salernitano e le nuove prospettive dell’export

Ne parliamo con Demetrio Cuzzola, Presidente Unimpresa Salerno, nel tentativo di comprendere la realtà economica post emergenza e le nuove prospettive legate all'export nel territorio campano e salernitano.

Italia-Malta: Alta formazione e progetti europei per dare slancio alla ripartenza.

Nasce a Malta la MACTT, istituto di Alta Formazione al centro del Mediterraneo. Ne parliamo con Vittoria Ponzetta, direttrice degli Studi.

Professionisti, tempi duri: le priorità per ripartire

La rivitalizzazione del settore, passa attraverso la concessione di «incentivi alle aggregazioni» e in un miglior uso della tecnologia e della banda larga lungo il corso di tutta la Penisola. Resta una priorità: quella delle paghe.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Davide Giacalone: “Il CETA tutela l’Italia che sa competere”

Superare l'irrazionalità e gli estremismi per premiare le aziende vincenti.

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

Europa Creativa – CULTURA: bando per Progetti di cooperazione europea 2024

È aperto il bando 2024 di Europa Creativa per progetti culturali transnazionali, supportando creatività, innovazione e inclusione sociale. Scadenza: 23 gennaio 2024.