-3.4 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Partite Iva: l’oppressione dello Stato continua

Le partite Iva subiscono ogni anno 100 controlli da 15 diversi enti; in pratica un controllo ogni tre giorni.

Rimessione in termini: i commercialisti scrivono a Mattarella

L'atto è dovuto per i professionisti che, aderendo allo sciopero dei primi di ottobre, hanno presentato il proprio modello F24 con due giorni di ritardo.

“Made in Mediterraneo”: progetto a sostegno di artigianato e formazione

Riaffermare il valore e l'importanza degli antichi mestieri e del lavoro artigiano per favorire la sopravvivenza e il ritorno delle botteghe artigiane in tutto il Mediterraneo.

Tutela e valorizzazione del miele: patrimonio italiano

In Italia esistono più di 50 varietà di miele a seconda del tipo di “pascolo” delle api. Molte varietà per un mercato sempre più diversificato e affascinante.

La Mostra Internazionale del Gelato di Longarone

La tradizione del gelato e la valorizzazione del territorio legato alla montagna. La promozione di abitudini, consumi e tematiche legate alla sostenibilità e allo sviluppo economico.

Sostenibilità e sviluppo: le priorità della logistica italiana

Il mondo del trasporto si è riunito per l’Assemblea Generale di ALIS. L’appuntamento ha rappresentato una opportunità per confrontarsi sulla sostenibilità ambientale e sullo sviluppo del sistema Italia.

Commercialisti in sciopero: troppi adempimenti fiscali

Braccia incrociate per i commercialisti italiani nelle giornate di lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Crisi energetica: imprese e famiglie del sud più esposte

La crisi energetica potrebbe danneggiare doppiamente le famiglie e...

Rigenerazione urbana e alloggi sociali: il nuovo bando

Il Single Market Programme – COSME ha lanciato un...

Previdenza Sociale: più sicurezze per i pescatori

L'intervento di Gennaro Scognamiglio, Presidente di UNCI Agroalimentare