-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Progetto Arrow: il Canada investe nella concept car a zero emissioni

Coinvolti numerosi operatori del settore automobilistico nel Sud Ontario

-

- Advertisment -

Il governo federale canadese investirà 5 milioni di dollari per sostenere il Project Arrow, il primo concept di veicolo elettrico a zero emissioni prodotto in Canada.

L’investimento, che va ad aggiungersi ad altri 6,6 milioni di dollari canadesi (4,47 milioni di euro) provenienti da altri finanziamenti, porterà alla creazione di una concept car (sia fisica che virtuale) per testare e convalidare le nuove tecnologie che la caratterizzeranno. Le risorse saranno gestite dall’Automotive Parts Manufacturers’ Association (APMA).

L’Associazione, con sede a Toronto, che rappresenta circa il 90 per cento di tutti i produttori indipendenti di componenti per automobili in Canada, sfrutterà i suoi legami di lunga data nel settore della produzione automobilistica per coinvolgere gli attori chiave dell’industria e i partner accademici nel sud dell’Ontario nello sviluppo di Arrow.

I partner lavoreranno insieme per progettare, ingegnerizzare e costruire un veicolo connesso e autonomo a zero emissioni (ZEV) e il suo gemello digitale, che sarà usato come una piattaforma virtuale per testare e convalidare le tecnologie connesse e autonome (CAV) prima che siano integrate nell’auto fisica.

L’agenzia governativa FedDev Ontario ha dichiarato che l’investimento in questo progetto creerà 80 nuovi posti di lavoro, farà leva su oltre 6,6 milioni di dollari in altri finanziamenti, sosterrà almeno 40 fornitori automobilistici e imprese tecnologiche, e genererà 50 milioni di dollari in investimenti aggiuntivi.

Il nuovo veicolo concettuale digitale sarà utilizzato come piattaforma virtuale per testare e convalidare le tecnologie CAV prima che siano integrate nell’auto fisica. Il veicolo concettuale fungerà anche da modello per lo sviluppo e l’integrazione delle batterie, il trasferimento tecnologico e lo sviluppo della proprietà intellettuale.

Il progetto condurrà la trasformazione del settore automobilistico canadese dai tradizionali veicoli a combustibile verso lo sviluppo di veicoli a zero emissioni, mostrando le capacità dei settori canadesi dell’automobile e della tecnologia digitale per competere sulla scena globale. Aiuterà anche a creare una robusta catena di approvvigionamento di veicoli elettrici in Canada, aumentando la capacità di sviluppo nazionale del veicolo elettrico in tutte le sue componenti, dai propulsori elettrici passando per i sistemi CAV e la produzione di batterie.

Vuoi investire in Canada? Visita il portale www.exportiamoincanada.com: a tua disposizione notizie, focus settoriali e un webinar gratuito per conoscere a fondo la realtà canadese.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img