-7.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Promuovere il Molise con la conoscenza e la forza del digitale

-

- Advertisment -

L’importanza di far conoscere le bellezze del meridione e del Molise. Promuovere la conoscenza dell’ambiente e del territorio, divulgare la cultura, riscoprire le passate tradizioni, diffondere la sensibilità e l’etica ecosostenibile, tutelare l’equilibrio ecologico, sviluppare e ricercare programmi per il turismo responsabile a favore del territorio e di chi lo abita. Questa è l’idea alla base del progetto “Moliseinvita.it“.

Offrire ai visitatori, ai lettori e agli operatori professionali prodotti, servizi e messaggi di contenuto collegati ai valori del territorio e della natura da cui tutti noi dipendiamo e che non devono assolutamente essere sottovalutati né trascurati.

L’ambizione è quella di lavorare ad un cambio di mentalità, uscire dal localismo e da un “isolamento” di risorse: perseguire tale intento fa capire che ognuno può davvero essere parte della soluzione ai problemi del Molise. Svelare i caratteri del territorio, esportare e far conoscere il Molise con le sue eccellenze e le sue unicità, significa esportare valore, qualità di contenuti e sani esempi di responsabilità socio-economica. Attraverso il portale “Moliseinvita.it” è possibile intraprendere un approccio ampio, impegnato in ambito locale, nazionale e internazionale con una forza creativa e gioiosa; un servizio online attuale e contemporaneo, sempre positivo e aperto a tutti, un inno al Molise. Un progetto importante in un contesto a rischio spopolamento e con la perenne problematica della disoccupazione.

La percentuale dei sussidi erogati registrata in Molise è più alta della media italiana, come emerge dai dati dell’Inps relativi al luglio 2019 e che offrono uno spaccato della realtà molisana. Il picco a Bojano è riconducibile alla crisi o al fallimento delle aziende dell’area matesina.

Non mancano i segnali positivi. Sulla base dei dati riassunti dalla Banca d’Italia, nei primi mesi del 2018 l’attività industriale in Molise ha mostrato segnali di espansione, dopo l’indebolimento del 2017. Secondo il sondaggio condotto dalla Banca d’Italia presso un campione di imprese industriali con almeno 20 addetti, nei primi nove mesi dell’anno circa la metà delle aziende ha rilevato un incremento del fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Opportunità che meritano attenzione così come stanno tentanto di promuovere i protagonisti di “Moliseinvita.it“.

L’appello dei protagonisti del portale è:

Crediamo nel Molise, in questa piccola terra stretta nell’Appennino del Sud Italia tra le regioni dell’Abruzzo, Puglia, Campania e Lazio e delicatamente baciata dalle acque dell’Adriatico dove si possono ammirare all’orizzonte le spettacolari Isole Tremiti”.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img