19.8 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Puglia – Incentivi a reti d’impresa

-

- Advertisment -

Incentivi a favore delle aggregazioni di imprese pugliesi per la promozione di progetti di internazionalizzazione e marketing territoriale.

La Regione Puglia attiva un nuovo bando a favore delle aggregazioni di imprese mirato a favorire i progetti di marketing territoriale e internazionalizzazione: gli incentivi sono destinati sia alle imprese riunite sotto un contratto i rete, sia ai consorzi e alle società consortili di PMI costituite anche in forma cooperativa.

contributi possono essere richiesti dalle imprese che operano nel settore manifatturiero, costruzioni, fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento, servizi alle imprese.

Per ottenere i finanziamenti i progetti presentati devono basarsi su una spesa minima pari a 50mila euro e non superiore a 200mila euro.

Le agevolazioni, che possono coprire fino all’80% della spesa ammissibile, consistono in un contributo in conto esercizio fino al 30% dei costi e nella concessione di un mutuo a tasso agevolato da parte del Fondo per il sostegno ai progetti di promozione internazionale delle imprese.

Le richieste di finanziamento possono essere inviate dal 28 giugno fino al 30 settembre 2014.

Il bando è pubblicato sul sito della Regione Puglia

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img