0.2 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Regione Marche: il bando internazionalizzazione 2022

Domande aperte per tutte le manifestazioni fieristiche del primo semestre

-

- Advertisment -

Nonostante le drammatiche vicende legate alla pandemia COVID che hanno pesantemente colpito l’economia internazionale, sembra comunque, con le difficoltà e la prudenza del caso, che il sistema fieristico e le imprese siano orientate ad un rientro alla normalità e ad un recupero delle fiere sia in Italia che all’estero, sia in presenza che in modalità virtuale attraverso apposite piattaforme digitali. Pertanto, la Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche intendono proseguire la loro attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel primo semestre 2022, sia in presenza che in modalità virtuale, anche attraverso la pubblicazione di apposito Bando per il quale è previsto uno stanziamento complessivo pari ad € 800.000,00.

Il bando è rivolto alle imprese marchigiane che vorranno partecipare a manifestazioni fieristiche per il primo semestre 1 gennaio 2022 – 30 giugno 2022 quali:

  • fiere in presenza a carattere internazionale  che si svolgono in un paese estero in Italia, certificate e non, consultabili al sito http://www.calendariofiereinternazionali.it;
  • fiere in presenza che si svolgono nella regione Marche, che promuovano le eccellenze della regione Marche;
  • fiere digitali a prescindere dalla territorialità e dall’iscrizione al calendario fiere internazionali

La domanda potrà essere presentata dalle ore 10:00.00 del 07.07.2022 alle ore 16:00.00 del 21.07.2022 per le manifestazioni fieristiche tenutesi nel primo semestre 2022 (1° gennaio – 30 giugno 2022).

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img