-3.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Resilmesh: bando per affrontare le minacce alla sicurezza digitale

Resilmesh ha aperto la prima call, in scadenza il 16 ottobre 2024, che selezionerà quattro progetti per partecipare alla fase di implementazione della piattaforma SOAPA sviluppata nell'ambito del progetto.

-

- Advertisment -

Resilmesh ha aperto la prima call, in scadenza il 16 ottobre 2024, che selezionerĂ  quattro progetti per partecipare alla fase di implementazione della piattaforma SOAPA sviluppata nell’ambito del progetto.

I progetti selezionati dovranno fornire nuovi componenti alla piattaforma, come nuovi algoritmi di rilevamento delle anomalie o di correlazione. In particolare, il bando mira a estendere le capacitĂ  della piattaforma selezionando attori/sviluppatori di sistemi che stanno sviluppando tecnologie per ampliare le capacitĂ  di Resilmesh nei seguenti domini:

Domini Resilmesh

1. Extension to new domains and systems:

  • integrazione di nuovi tipi di dispositivi con ISIM e nuove applicazioni basate su ISIM/CASM
  • analisi del comportamento di utenti e entitĂ  (UEBA) per l’infrastruttura IIoT/OT
  • architetture AI avanzate per il rilevamento delle anomalie

2. New Analytic Algorithms and Architectures:

  • piattaforme come SPARK, KAFKA Streams ed Esper per l’elaborazione dei dati di sicurezza

3. Stream Processing of Security Events

4. Security Operations

  • sviluppo di nuovi playbook di mitigazione e attuatori software per i sistemi OT.
  • miglioramento delle capacitĂ  XDR di Resilmesh attraverso l’integrazione con i sistemi EDR esistenti

Saranno ammissibili entitĂ  legali o consorzi, che possono essere mid-cap, PMI o organizzazioni di ricerca (RTO o accademiche) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in un paese associato a Horizon Europe. Nel caso di consorzi, il partner principale sarĂ  responsabile degli sviluppi tecnici, mentre l’altro membro sarĂ  un utente finale responsabile della convalida degli sviluppi tecnici.

Il budget totale è di â‚¬ 360.000; il programma selezionerĂ  quattro proposte, ciascuna rivolta ad una delle sfide definite, con un contributo massimo di â‚¬ 90.000 versati in forma di lump sum alla fine di ogni sprint (30%+40%+30%).

Scadenza: 16 ottobre 2024

Sei interessato a partecipare al bando? Hai un progetto che rientra tra le attivitĂ  finanziabili e cerchi partners? Compila ed invia il form, ti metteremo in contatto con i nostri consulenti per una prima verifica di fattibilitĂ  del tuo progetto.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'UniversitĂ  del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilitĂ  e le attivitĂ  economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img