-5.2 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Ricorsi respinti se hanno troppi documenti allegati

-

- Advertisment -

I ricorsi con troppi allegati e documenti in calce rischia di diventare improcedibile secondo il principio di sinteticità posto a tutela della parte difensiva.

Lo stabilisce la sentenza 2203/19, pubblicata il 17 settembre dalla prima sezione del Tar Palermo.

Leggi il testo della sentenza

Chi non rispetta il requisito della chiarezza espositiva è anche tenuto a prendersi carico delle spese legali che vengono liquidate dal giudice.

Con questa decisione il Tar siciliano ha respinto un ricorso di oltre 100 pagine: una difesa troppo lunga e articolata rispetto alla complessità della vicenda.

Il dovere di sinteticità nella redazione di un ricorso a cui i giudici amministrativi fanno riferimento arriva dalla norma primaria ex articolo 3, secondo comma, del Codice di procedura amministrativa.

La difesa, quindi, non deve essere ripetitiva, o soffermarsi su questioni non rilevanti rispetto alla sostanza della contesa. E in calce ai ricorsi non deve depositare documenti non pertinenti, di fronte ai quali la controparte e il collegio sono tenuti a valutarne la pertinenza allungando i tempi del procedimento.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img