17 C
Rome
giovedì, Febbraio 6, 2025
spot_imgspot_img

Rome Med: MACTT Malta tesse il dialogo per il futuro

-

- Advertisment -

I Med Dialogues di Roma sono giunti alla loro V edizione e nel 2019 sono molte le problematiche geopolitiche, economiche e di cooperazione internazionale che attanagliano il bacino del Mediterraneo.

Di fronte a un moltiplicarsi di crisi invece che vederne le soluzioni, noi siamo impegnati anche quest’anno a cercare di offrire un’agenda positiva, nel tentativo di essere una piattaforma che consenta attraverso il dialogo di arrivare a riscoprire il multilateralismo dal basso“, ha dichiarato in apertura dei lavori, l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi) che organizza, insieme alla Farnesina, l’evento Roma Med 2019.

Ai lavori partecipa anche Sergio Passariello in qualità di Presidente della Ngo MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta).

La presenza della MACTT ai lavori di Roma Med Dialogoues è dovuta dall’importanza della formazione e della conoscenza accademica tra i vari protagonisti del Mediterraneo.

In occasione dei lavori, Passariello ha dichiarato: “E’ necessario evidenziare che la formazione e lo scambio culturale tra i giovani protagonisti del Mediterraneo è fondamentale nel comprendere e monitorare le sfide future dell’area. La ricerca legata alla blue-economy, alla green economy, alla formazione scientifica e tecnologica, oltre che la collaborazione accademica tra istituzioni universitarie, sono le sfide del futuro, in tutta la regione mediterranea. E’ necessario, quindi, dare importanza alla realizzazione di processi aggregativi e di networking in un’ottica transnazionale e di crescita culturale, scientifica e tecnologica integrata“.

Lo sviluppo del dialogo, frutto della formazione e della conoscenza, rappresenta un fattore essenziale per la crescita di tutto il bacino. Tale analisi è il messaggio lanciato dalla Ngo MACTT durante i lavori del Med Roma 2019.

Ultime news

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
spot_img

Economia

Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.
- Advertisement -spot_img