-3.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Sace: 5,9 miliardi per il Made in Italy nei primi 4 mesi

-

- Advertisment -

Primo quadrimestre dell’anno in crescita per Sace , la società che con Simest costituisce il polo per l’internazionalizzazione del gruppo Cdp , con 5,9 miliardi di nuove operazioni finanziate, il 130% in più rispetto allo stesso periodo del 2019.

A trainare i volumi è stata l’attività di export credit (+157%) . Le operazioni supportate sono aumentate del +17% “con 700 milioni aggiuntivi realizzati tra aprile e marzo, “nonostante la congiuntura economica” mentre le imprese sostenute sono il 3% in più, in particolare del segmento delle Pmi che rappresentano oltre l’80% del totale delle aziende servite.

Tra i settori che ne hanno beneficiato maggiormente vi sono comparti tipici del Made in Italy come la meccanica strumentale, l’agroalimentare e gli altri beni di consumo, le infrastrutture e costruzioni, l’oil&gas, l’energetico, il chimico/petrolchimico e il crocieristico. In termini di geografie, è stato registrato particolare dinamismo nel continente americano, in Medio Oriente e Nord Africa e in Africa Subsahariana.

Tra i prodotti a sostegno dell’internazionalizzazione, SACE ha deliberato garanzie a sostegno dei piani di crescita di realtà d’eccellenza provenienti da diversi comparti e Regioni italiane quali: Camozzi (automazione industriale, Lombardia), GTS Rail (trasporti intermodali, Puglia), Mondial Granit (estrattiva-lavorazione della pietra, Sicilia). Spicca in particolare l’andamento delle garanzie finanziarie per le PMI, aumentate sia in termini di volumi (+29%) che di numero di operazioni (+27%).

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img