7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Sanificazione degli ambienti di lavoro: le agevolazioni

-

- Advertisment -

Con l’avvio della c.d. “Fase 2” dell’emergenza da Covid-19, l’adozione di misure finalizzate a prevenire nonché evitare il contagio costituisce una priorità assoluta per ogni attività produttiva. L’attuale esecutivo è quindi intervenuto con una misura fiscale ad hoc volta a supportare quanti sosterranno, o hanno già sostenuto, spese per la sanificazione dei luoghi e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.

La misura agevolativa si sostanzia nella possibilità concessa ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, di vedersi riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario. Il riconoscimento di tale credito è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.

La misura premiale coinvolge non solo le spese di sanificazione in senso stretto, ma anche gli acquisti di dispositivi di protezione individuale come, a titolo esemplificativo, le mascherine protettive, i guanti, le visiere di protezioni, occhiali protettivi, come espressamente precisato anche dall’Amministrazione finanziaria.

Questo articolo è un estratto dell’approfondimento pubblicato dallo studio legale Loconte&Partners. Per consultare il documento completo vai al seguente link:

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img