Sardegna Meridionale: Antonello Argiolas è il nuovo presidente di Confindustria

Nuovo incarico di vertice per il Presidente del Consorzio per la tutela del Pecorino Sardo DOP

-

Scopri l'offertaMedia partner

Antonello Argiolas è il nuovo Presidente della Confindustria Sardegna Meridionale. E’ stato eletto dall’Assemblea Generale dell’Associazione. Alla sua nomina si è pervenuti attraverso le consultazioni delle Sezioni Merceologiche dell’Associazione, cui aderiscono oltre 500 imprese con 19.000 dipendenti.

Nato a Dolianova 64 anni fa è Amministratore Delegato della ICA – Argiolas Formaggi di Dolianova, una delle più importanti aziende lattiero caseario della Sardegna.

Ha maturato la sua esperienza professionale all’interno dell’impresa di famiglia, fondata oltre 60 anni fa dal padre e dallo zio, ai quali è subentrato nella guida della società consolidandone la presenza nel mercato regionale, nazionale ed internazionale, diversificando la produzione ed imprimendole una fortissima propensione alla ricerca, all’innovazione ed all’export fino a farla diventare una azienda leader del comparto agroalimentare.

Presidente del Consorzio per la tutela del Pecorino Sardo DOP, Antonello Argiolas vanta anche una lunga ed importante esperienza associativa, Presidente della Sezione Lattiero Caseari della Associazione e Vicepresidente vicario fino all’attuale nuova nomina.

Nel programma di attività Argiolas ha sottolineato la necessità di affiancare le imprese nel difficile superamento della crisi indotta dalla ripresa pandemica, concentrando l’impegno per la ripresa e la sostenibilità del comparto industriale con riferimento alle problematiche dei trasporti, dell’energia e dell’ambiente. Accanto alle tematiche dell’innovazione e dell’internazionalizzazione, una specifica attenzione sarà riservata al rilancio del settore e della filiera del turismo. L’Associazione contribuirà infine alla definizione di proposte che consentano di concentrare le risorse della Next Generation Eu e del Green Deal europeo su obiettivi ed investimenti capaci di generare un futuro di sviluppo per la Sardegna.

L’Assemblea dell’Associazione ha anche nominato Francesca Argiolas delle Cantine Argiolas di Serdiana Vicepresidente vicario e confermato la Squadra dei Vicepresidenti incaricati: Ugo Benedetti per le Relazioni Industriali e Sicurezza Lavoro; Renato Vargiu per lo Sviluppo Territoriale e fiscalità; Carlo Lolliri per le Politiche Industriali; Nicola Palomba per il Turismo e Marketing Associativo; Cristiana Vinci per Trasporti e Continuità Territoriale. Completano la squadra di presidenza Barbara Porru, Presidente della Piccola Industria con delega per le Aree Industriali,  Alessandra Argiolas Presidente dei Giovani Imprenditori con delega per l’Internazionalizzazione, i Consiglieri del Direttivo Matteo Baire e Andrea Savona, Gualtiero Cualbu Coordinatore del Focus Group Progetto Sviluppo ed i Consiglieri Incaricati, per l’Ambiente Marco Caschili, per la Trasformazione Digitale Michele Rossetti e per il Credito Giovanni Soffietti.

- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img