4.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Seminario sui Fondi Diretti EU – Salerno 25-26 settembre

-

- Advertisment -

Fondi diretti, Quadro logico e budget

Corso di formazione e informazione

25 e 26 settembre 2014


Salone Genovesi, Via Roma 29 (25 settembre)
Sala Conferenze, Via Allende 19/21 (26 settembre) 

Il Dipartimento Politiche Europee, d’intesa con l’Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA) e in collaborazione con Enterprise Europe Network (EEN) e Europe Direct, organizza il 25 e 26 settembre 2014 un seminario di informazione e formazione dedicato agli aspetti dei cicli finanziari 2007-2013/ 2014-2020 dei fondi a gestione diretta.

Programma

Il seminario si apre il 25 settembre alle ore 14,30 con gli interventi di Guido Arzano, Presidente della Camera di Commercio, e Simone Sparano, Enterprise Europe Network-Unioncamere Campania. I lavori si chiudono il 26 settembre alle ore 17.

Struttura del corso

Il corso è strutturato in due moduli: una prima parte informativa dedicata alla presentazione delle politiche europee dei cicli finanziari 2007-2013/ 2014-2020 e dei fondi a gestione diretta erogati dalla Commissione europea. Una seconda parte, di carattere operativo, è orientata ai soggetti interessati ad occuparsi della predisposizione di una proposta progettuale e del budget di progetto. È auspicabile la partecipazione ad entrambe le giornate formative/informative.

Destinatari del corso

Il corso è destinato ad Enti Locali, altri enti pubblici, cittadinanza, imprese, università e organizzazioni non governative.

Partecipazione

Per partecipare al seminario occorre compilare la scheda di registrazione e inviarla online secondo le modalità indicate.

Per saperne di più:

Scheda di registrazione [.doc – 309 Kbyte]

Programma del seminario [.pdf – 343 Kbyte]

Materiali per i seminari

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img