4.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Sergio Passariello (Imprese del Sud) – Il meridione non diventi nuovamente solo terreno di conquista elettorale.

-

- Advertisment -

“Il meridione non ha bisogno di un nuovo partito, ma di un progetto strutturato che possa, realmente, risollevare l’economia delle nostre regioni” – E’ quanto dichiara Sergio Passariello, Presidente di Imprese del Sud, movimento nato a tutela delle imprese meridionali.

“Non vi è dubbio che in questo momento – continua Passariello –  il meridione rappresenta l’unica area del nostro Paese che potrebbe concretamente risollevare l’economia nazionale, ma solo se saranno messi in campo strumenti idonei a rilanciare l’economia ed il mercato interno”

“Ben vengano nuove iniziative politiche che abbiano la mission di tutelare e valorizzare il Sud, – afferma Passariello –  ma sia chiaro che non siamo più disposti a diventare solo terreno di conquista elettorale. Per anni abbiamo delegato la rappresentanza delle nostre istanze – chiarisce Passariello –  senza mai ricevere risposte adeguate e concrete, anzi, di contro il meridione ha subito un continuo drenaggio di risorse economiche e finanziarie che hanno determinato la desertificazione totale in settori strategici della nostra economia, come il Turismo ed il Commercio, senza considerare il settore Agricolo”.

Sergio Passariello

“Oggi apprendo che la Lega Nord, – prosegue Passariello –  con il suo Segretario Matteo Salvini, ha intenzione di far nascere un nuovo progetto politico al Sud, e di per se, questa iniziativa potrebbe sicuramente portare positività, ma mi chiedo: Questo nuovo progetto politico avrà tra i suoi obiettivi quello di consentire, ad esempio, la nascita di una nuova Banca privata del Meridione? Avrà tra le sue corde l’idea di valorizzare gli scambi commerciali con i paesi del Magreb e con il mondo Arabo? Sarà interessato a creare gli strumenti più idonei per rafforzare un area di libero scambio Euro-Med?

In questo momento storico  – conclude Passariello – ci sono tantissimi problemi che accomunano le realtà imprenditoriali italiane, dalla lotta alla burocrazia, alla vessazione fiscale, ma sia chiaro che i valori della tolleranza, dell’accoglienza, dell’integrazione sociale sono parte importante della nostra cultura imprenditoriale meridionalistica e non intendiamo barattarli per scopi politici”.

© Riproduzione riservata

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img