-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Skype Translator: il traduttore vocale universale, guarda come funziona

-

- Advertisment -

Si avvicina il momento in cui Skype tradurrà per noi le conversazioni in tempo reale con i nostri amici o colleghi di lavoro stranieri andando così ad abbattere le barriere linguistiche in tutto il mondo.

Skype Translator era già stato annunciato lo scorso maggio ma solo da pochi giorni Microsoft ha dato la possibilità agli utenti Windows 8.1 e a tutti gli utilizzatori della Technical Preview di Windows 10 di poter richiedere di provare in anteprima il servizio. Per provare la versione preliminare di Skype Translator è sufficiente compilare una breve form, tuttavia Microsoft specifica che non tutte le richieste saranno accolte.

I posti per provare il nuovo servizio di traduzione istantanea sono infatti molto limitati anche se aumenteranno con il passare del tempo. Dopo essersi registrati occorre dunque tenere d’occhio la propria casella di posta elettronica.

Quando Microsoft accetterà la richiesta di partecipazione invierà all’indirizzo inserito tutte le informazioni su come utilizzare Skype Translator. La versione preview sarà disponibile comunque solo tra qualche settimana, in tempo probabilmente per la fine dell’anno e supporterà da subito anche la lingua Italiana, cosa rara, oltre che a inglese, coreano, cinese, portoghese, spagnolo, russo, tedesco e francese.

La versione finale di Skype Translator supporterà invece ben 45 lingue. Il suo utilizzo sarà molto semplice. Avviando una chat o una video chat con Skype, un sistema cloud tradurrà in tempo reale le parole pronunciate dagli utenti inserendo all’interno dell’interfaccia del programma una sorta di sottotitoli.

Funzionamento che è possibile comprendere meglio guardando il sottostante video:

http://youtu.be/rek3jjbYRLo

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img