4.3 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Europa e Africa insieme per la rivoluzione digitale

L'Unione Europea propone di incentivare l'elargizione di contributi imprenditoriali e investimenti per aiutare l'Africa ad elaborare un piano in tema di digitalizzazione.

Il primo fondo europeo che investe nelle politiche spaziali

L'avvio di un fondo europeo che investe nelle politiche spaziali è salutato positivamente in termini di innovazione, ricerca e cooperazione scientifica.

Blockchain e criptovalute: sempre più presenti ma diversamente riconosciute

Ecco come i Paesi nel mondo si stanno approcciando diversamente ai nuovi sistemi crittografici

Italia in Digitale: il nuovo investimento di Google in Italia

Google si è attivata per collaborare con i governi di tutto il mondo, compresa l’Italia, per affrontare la crisi sanitaria ed economica.

Blockchain e formazione: partnership MACTT-Italia4Blockchain

Impegno reciproco per realizzare percorsi teorici e pratici di alternanza scuola – lavoro ed erogare borse di studio.

Digitale: al via l’Atlante i4.0 per le imprese

Arriva il primo portale nazionale con la mappa delle 600 strutture per l’innovazione e la digitalizzazione.

L’export digitale è sinonimo di ripresa economica

L'idea e le visioni dell'export digitale diventano sempre più sinonimo di crescita e ripartenza economica. A confermarlo sono anche le statistiche economiche degli ultimi mesi.

L’importanza di una strategia di comunicazione e social per il settore food

Comunicare efficacemente il food è un lavoro particolarmente difficile. Al contrario degli altri settori è molto importante emozionare l'eventuale cliente.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19, estesa la sospensione dei mutui per le Pmi

In tutta Italia è già operativo l’Accordo tra ABI...

Andrea Prete è il nuovo Presidente di Unioncamere

Carlo Sangalli conclude il mandato di presidente di Unioncamere e lascia il...

Usura: al Sud le province più esposte al rischio

Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.