9.9 C
Rome
giovedì, Aprile 10, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Consob lancia l’allarme. Le società di gestione Cripto-asset vanno verificate.

La Consob chiede che le società di revisione e i revisori effettuino una valutazione adeguata dei rischi in relazione all'acquisizione e al mantenimento di incarichi.

Vendite online: senza dati fiscali l’account va eliminato

Le piattaforme digitali sono chiamate a chiudere entro 60 giorni gli account di tutti i venditori che non forniscono le informazioni necessarie da segnalare...

Intelligenza artificiale nel manifatturiero: la nuova call di AI REGIO

Al via la seconda open call del progetto AI REGIO per soluzioni di intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero. L'obiettivo è selezionare esperimenti innovativi e...

Finanza digitale e sicurezza: raggiunto accordo provvisorio sul DORA

A fronte dei rischi sempre più elevati di attacchi informatici, l'UE sta rafforzando la sicurezza informatica di entità finanziarie come banche, compagnie assicurative e...

DSA e DMA: nuovi standard per il mercato digitale

Trovato l’accordo sui nuovi standard per le normative che garantiranno maggiore equità e sicurezza nel mondo on line: per le “big tech” nuovi adeguamenti e regole da rispettare.

Lituania: nuove opportunità con i trasporti sostenibili

L’obiettivo della Rail Baltica è quello di integrare Estonia, Lettonia e Lituania nel sistema ferroviario europeo, di migliorarne l’accesso ai servizi ferroviari, di contribuire allo sviluppo degli affari e del turismo e di facilitare la circolazione dei beni di consumo all’interno della regione.

Registro OAM delle criptovalute: si parte

Sarà operativa entro il 18 maggio la Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) al quale dovranno iscriversi i...

Il fisco inglese sequestra tre NFT: è la prima volta

Non era mai accaduto. La Her majesty's revenue and customs (Hmrc), ossia l'agenzia delle entrate del Regno Unito, ha sequestrato di recente tre NFT...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Anche l’UE propone un tetto all’uso del contante

Giro di vite della Commissione europea contro il riciclaggio...

ZES Jonica: 4 progetti regionali da 110 milioni

Quattro progetti per una spesa complessiva di 110 milioni...

Imputato assolto? Lo Stato rimborsa le spese

L'imputato assolto con sentenza piena e definitiva può ottenere il rimborso delle spese legali direttamente dallo Stato.