17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

La scrittura privata digitale ha pieno valore legale

Le Regole tecniche per la sottoscrizione elettronica di documenti danno pieno valore alla scrittura informatica.

L’Italia terza potenza spaziale europea

I Rappresentanti delle istituzioni europee e italiane e delle agenzie spaziali italiana ed europea si confronteranno con i vertici dell’industria del settore aerospaziale.

Il Dragone in Europa. Rischi e opportunità per l’Italia

La Cina rappresenta un rischio per la nostra economia, in quanto negli ultimi anni è cresciuta esponenzialmente la sua forza competitiva.

Dal Regno Unito nuove misure fiscali sulle criptovalute

Il governo inglese non equipara le criptovalute alla moneta tradizionale, ma le nuove imposte applicate alle transazioni in blockchain sono una forma di riconoscimento.

Diplomi di laurea in blockchain all’Università

La blockchain entra all'Università di Padova per favorire la portabilità del titolo di studio, con meno burocrazia, più velocità e trasparenza. L'applicazione parte dal fatto...

Cybercrime in crescita, a rischio i pagamenti digitali

I pagamenti digitali sono in continuo aumento, ma restano sempre più minacciati da attacchi criminali finalizzati al furto.

Web tax in arrivo: un rischio per i consumatori

Nuova tassa per i colossi digitali in arrivo anche in Italia dal 2020.

L’osservatorio UE sulla blockchain cerca aziende per eventi e comunicazione

Candidature aperte fino al 16 dicembre 2019 per entrare a far parte del nuovo Osservatorio europeo.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’UE valuta aiuti alle PMI già in difficoltà prima del Covid

Si valuta una nuova estensione del "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato"