10.3 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Il primo ‘Innovation day’ Italia-Turchia

Un’occasione di incontro e collaborazione tra realtà di avanguardia dei due Paesi.

Sicilia adotta la blockchain per tracciare l’agrifood

Una tecnologia di ultima generazione sarà utilizzata in Sicilia per tracciare i prodotti agroalimentari.

Torna a Milano il secondo Blockchain Forum Italia

La seconda edizione del forum italiano dedicato interamente alla tecnologia Blockchain e al settore fintech si terrà all’interno del Talent Garden di Via Arcivescovo Calabiana 6, a Milano.

Intelligenza Artificiale: il servizio di Google per le Pmi

L'intelligenza artificiale può aprire porte nuove alle imprese italiane, in alcuni casi la sua applicazione può portare risparmi e "incrementi di produttività fino all'80%.

WestMed: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

Un nuovo appuntamento, svoltosi alla Farnesina, ha permesso di porre al centro dell'attenzione l'iniziativa WestMed e le priorità della blue economy in...

Maturità digitale: imprese in forte ritardo

“Rapporto sulla maturità digitale delle competenze professionali nelle imprese. I fabbisogni e le strategie nell’ambito della formazione” è un'interessante ricerca curata dagli autori Paola Sabella, Gaetana Rubino e Walter D’Amario.

Tech Booster: la ricerca scientifica diventa impresa

Come stabilire la connessione tra ricerca e industria? THE NEXT SOCIETY, una comunità aperta di attori pubblici e privati ​​impegnati nell'innovazione e nello sviluppo economico, guidata da ANIMA Investment Network con il supporto di Euromed International Trade, lancia Tech Booster, un programma per accelerare il trasferimento tecnologico nel Mediterraneo.

Techne Summit: in Egitto anche i “business angel”

Dal 28 al 30 settembre 2019, imprenditori e investitori sono chiamati a raccolta ad Alessandria d'Egitto presso la Bibliotheca Alexandrina.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Mobilità giovanile: ratificato l’accordo Italia-Canada

Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di...

Fondo Crescita Sostenibile proroga Bandi Horizon 2020

Fondo per la crescita sostenibile: prorogato il bando per...