-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

La Blockchain per lo sviluppo delle imprese italiane a servizio della Difesa. Intervista a William Nonnis

L’utilizzo della Blockchain nel settore dell’energia, pone al centro del suo studio la sicurezza, ambito verso il quale la Difesa è attenta.

EBSI: l’UE adotta i primi servizi in blockchain

Fornire servizi pubblici attraverso la nuova tecnologia blockchain: con questo obiettivo l'Unione Europea ha lanciato la European Blockchain Service Infrastructure (EBSI), un'iniziativa congiunta fra la Commissione Europea e la European Blockchain Partnership.

La Repubblica di San Marino contro le fake news

La Repubblica di San Marino contro le "fake news". Il paese lancia una sfida internazionale per affermare il diritto alla corretta informazione.

Taiwan: Hub del traffico aereo in Asia orientale. I rapporti con l’ICAO

Taiwan, l'hub asiatico aeroportuale per eccellenza. Per implementare i rapporti in tale settore, Taiwan chiede di poter partecipare ai lavori dell'ICAO

I rapporti economici bilaterali tra Italia ed Israele

La collaborazione economica tra Italia ed Israele merita la dovuta attenzione. Israele è lo stato della tecnologia e l'Italia può imparare molto.

Tangeri e lo sviluppo del Mediterraneo

L'importanza del Porto di Tangeri per il Regno del Marocco e lo sviluppo del Nord Africa e di tutto il Mediterraneo. Nuove prospettive per l'Europa.

Nuova Sabatini, nuovo ossigeno alle imprese

Una spinta verso la crescita per le imprese manifatturiere arriva dalla Nuova Legge Sabatini, le cui disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2019 e nel decreto Sblocca Cantieri sono state chiarite in una circolare diffusa in questi giorni dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Tracciabilità, blockchain e sicurezza alimentare

Si è svolto martedì 9 luglio 2019, presso la Sala dell'Istituto Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, il convegno dal titolo “BluDev....
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le opportunità in Sudafrica nell’Agrifood: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta Le opportunità in Sudafrica - AGRIFOOD,...

TURISMO, EUROPA: NASCE WEMED_NATOUR PER SVILUPPARE L’ECONOMIA BLU CON TOUR SOSTENIBILI

WeMED_NaTOUR è un progetto di turismo marittimo e costiero, finanziato dalla UE, per migliorare la sostenibilità delle PMI turistiche nel Mediterraneo.

Nuove prospettive per il partenariato Italia – Senegal

Durante i lavori sono stati riaffermati i valori comuni, l'impegno politico e finanziario dell'Italia in Senegal.