-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

Nasce Italia4Blockchain, la nuova associazione italiana sulla blockchain.

Con l'obiettivo di far rete e di stimolare un dialogo costruttivo tra le imprese del settore e le istituzioni, nasce Italia4blockchain. Sergio Passariello tra i soci fondatori.

L’Italia verso il suo primo regolamento Blockchain

Approvato in commissione al Senato un emendamento sulla blockchain che definisce termini ed usi. L'emendamento mira a definire correttamente i termini oggi utilizzati nelle tecnologie basate su registri distribuiti e smart contract.

Al via la prima edizione del Malta Blockchain Summit

Ispirato al recente avvio del Virtual Currency Act di Malta, il Malta Blockchain Summit si terrà per la prima volta quest’anno dal 1 ° al 2 novembre...

L’impatto della blockchain sui sistemi di educazione online

Come cambierà il sistema della certificazione delle competenze con l'innovazione tecnologica. Il 2017 è stato l'anno i cui è salita alla ribalta la Blockchain. L'attenzione...

Nasce “The Blockchain Island”. I big delle criptovalute verso Malta.

Binance e ed altri grandi scambi di criptovalute nel mercato globale delle valute digitali, potrebbero uscire completamente dall'Asia quest'anno, a causa di politiche ostili...

Consorzio Euromed, internazionalizzazione: scoperto materiale forte come l’acciaio ma 5 volte più leggero

Malta, 26 settembre 2017 - È frutto di un investimento francese ed è stato sviluppato a Malta, dove ha trovato le condizioni giuste per...

Agenda Digitale, è scontro per evitare favoritismi ai grandi gruppi

Dopo il Tar del Lazio anche il Consiglio di Stato boccia la norma sul capitale sociale introdotta nello Spid che è considerato favorevole ai...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Stop alle riscossioni: nuova proroga al 30 Giugno

Il Decreto Sostegni bis porta buone notizie e una...

In Sardegna nasce il più grande distretto del bio d’Italia

La Regione Sardegna si apre al mercato internazionale e...

Il CETA compie 5 anni: sempre più paesi verso la ratifica

Oggi ricorre il quinto anniversario dell’entrata in vigore provvisoria...