4.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Digital Europe: il bando su capacità digitali e interoperabilità

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata "Accelerating best use of technologies", con un focus sulla diffusione e...

Credenziali digitali: UE e Canada uniti per adottare standard comuni

Mentre continuano a crescere le interazioni umane che avvengono nel mondo digitale, cresce anche il bisogno di servizi digitali efficienti e sicuri. Per questo...

Robotics4EU: per una robotica all’avanguardia ma responsabile

Robotics4EU è la risposta della Commissione Europea all'importanza senza precedenti della robotica nell'economia moderna. Lanciato ufficialmente nel gennaio 2021 nell'ambito del programma di ricerca...

IA e osservazione terrestre: in arrivo la terza call

AI4Copernicus lancerà a gennaio 2022 la terza Open Call che sostiene esperimenti che riguardano lo sviluppo e il testing di soluzioni tecniche che affrontano...

UE-USA: nuovo fronte comune per competere contro la Cina

Si è tenuto alla fine di settembre a Pittsburgh, in Pennsylvania, l'incontro inaugurale del Trade and Technology Council (TTC), un forum che unisce Stati...

Google supporta la blockchain Flow di Dapper Labs

Google Cloud ha annunciato in queste settimane l'avvio di una collaborazione con il famoso brand NFT Dapper Labs. La partnership vedrebbe Google Cloud ospitare...

Formazione professionale 4.0: esteso il credito d’imposta

Il tax credit per la formazione professionale è stato introdotto dal decreto Sostegni bis, convertito dalla legge e in vigore dal 25 luglio.

Digital Riser 2021: l’Italia guida la rivoluzione digitale

L’Italia digitale è sempre più competitiva a livello mondiale: grazie agli investimenti e alle buone pratiche introdotte soprattutto nell’ultimo anno, ha scalato la classifica...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bandi COST: supporto di reti di ricerca interdisciplinari

La missione di COST è fornire opportunità di networking per ricercatori e innovatori al fine di rafforzare la capacità dell'UE di affrontare le sfide scientifiche, tecnologiche e sociali.

Blue Economy: pesca e acquacoltura da ripensare

Indennizzi agli acquacoltori che, nel periodo della pandemia, hanno dovuto sospendere le attività in acquacoltura a causa dell’emergenza.

Giancarlo Elia Valori racconta Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo

https://www.youtube.com/watch?v=kAuTAsnPLM0 Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso alla 28ma...