10.3 C
Rome
domenica, Febbraio 23, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

NGI: lanciato il 2° bando del progetto ONTOCHAIN

È aperto il 2° bando del progetto NGI ONTOCHAIN per la selezione di innovatori di Internet che sviluppino soluzioni basate sulle tecnologie blockchain.  ONTOCHAIN è un progetto europeo finanziato nell'ambito del programma Horizon 2020 e...

IA e osservazione terrestre: al via la call per casi d’uso

AI4Copernicus lancia la sua prima Open Call per casi d'uso in quattro settori industriali. La call mira a sostenere progetti per lo sviluppo e...

Cybersecurity e smart working: ne parliamo con Alessandro Curioni

Abbiamo più volte parlato di come lo smart working si sia rapidamente affermato dall'inizio dell'emergenza Covid, diventando un’espressione che oggi fa parte del nostro...

I nuovi bandi Horizon tra spazio, verde e digitalizzazione

L’edizione di quest'anno è stata particolarmente importante poiché ha segnato ufficialmente l’avvio di Horizon Europe, il Programma quadro per la R&I europea per il settennio 2021-2027.

Il Canada investe 550 milioni per supportare l’industria aerospaziale

Il Canada e il Quebec sono pronti a spendere 693 milioni di dollari canadesi (550 milioni di dollari) su progetti aerospaziali che abbatteranno le...

Legge Sabatini: le novità del 2021 per le PMI

Il contributo verrà erogato dal MiSe in un'unica soluzione indipendentemente dall'importo del finanziamento deliberato e l'erogazione in un'unica soluzione avviene ad investimento ultimato.

La Toscana e il Distretto tecnologico per l’innovazione del territorio

Una rete che connette già le Università di Pisa, Firenze e Siena, più 20 centri di ricerca e trasferimento tecnologico e oltre 140 aziende per un fatturato aggregato di 1.7 miliardi di euro.

Il programma di ricerca italiano punta sulla robotica

Il mondo della robotica è protagonista nel Programma nazionale per la ricerca 2021-2027, frutto di un ampio e approfondito confronto avviato dal Ministero dell’Università e...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Turismo mediterraneo: tra innovazione e sostenibilità

Più di 750 partecipanti provenienti da 20 paesi si sono riuniti in Egitto per discutere le nuove sfide di un settore strategico per l'economia mediterranea: il turismo.

Il vino, i finanziamenti e le difficoltà del settore vitivinicolo

Nel nostro Paese, per quanto riguarda le sole esportazioni, il 60% delle imprese si aspetta per il 2020 una flessione delle vendite e, all’interno di queste, il 37,5% prevede che la flessione sarà superiore al 10%.

L’Emilia Romagna e i vantaggi dall’Accordo USMCA

La Regione Emilia Romagna ha avanzato la proposta di voler sviluppare una serie di webinar informativi sul nuovo Accordo USMCA, coinvolgendo anche Stati Uniti e Canada, partner commerciali del Messico.