6.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Acquacoltura e turismo balneare: la sfida della digitalizzazione

Nel corso dell’iniziativa online, i relatori si sono confrontati sul tema dell’utilizzo delle tecnologie digitali per il miglioramento della sostenibilità dell’acquacoltura.

Critpovalute a rischio riciclaggio: il fisco USA vuole i dati

Gli Stati Uniti hanno reso obbligatorio segnalare all'Agenzia delle Entrate le operazioni in criptovalute che valgono più di 10 mila dollari. L'iniziativa fa parte...

La Cina chiude la porta a Bitcoin e monete virtuali

La Cina dichiara guerra alle criptovalute. Anche se la messa al bando definitiva è scongiurata, dopo alcune notizie in merito trapelate nelle ultime settimane,...

Multa di 100 milioni a Google per abuso di posizione dominante

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di oltre 100 milioni di euro (102.084.433,91) alle società Alphabet Inc., Google LLC...

Cinque miliardi per Transizione 4.0 dal Fondo Complementare

Oltre ad aumentare le percentuali di credito d'imposta e l’ammontare massimo di investimenti incentivati, il nuovo Piano Transizione 4.0 estende anche gli investimenti immateriali agevolabili.

Partenariato UE-India per la connettività sostenibile

UE e India pronte a collaborare per sostenere una connettività resiliente e sostenibile nelle rispettive regioni, e non solo.

Fintech e carte prepagate nel futuro degli italiani

I risultati sorprendenti di una nuova ricerca promossa da Skrill mostrano un boom di pagamenti digitali e strumenti fintech tra gli italiani.

“Regioni intelligenti”: l’esempio di Barcellona

Le regioni intelligenti cercano di applicare il più noto concetto di smart city (città intelligente) oltre i limiti delle grandi aree urbane.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Microchip: è carenza mondiale e il settore automotive ne risente

La carenza di microchip è accentuata dall’accelerazione imprevista dei contagi nel Sud Est asiatico.

Il Blockchain Forum Italia torna in versione digitale

Particolare attenzione sarà rivolta al tema della formazione con la presenza dello sponsor MACTT