9.5 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Food italiano da promuovere tramite il Marketplace di Alibaba

Alibaba e la promozione delle eccellenze agroalimentari del nostro Paese per combattere i falsi, dal parmesan al prosecco contraffatto.

Nuovo acceleratore per gli incubatori tecnologici del Mediterraneo

L'Unione Europea ha annunciato la creazione di Inctemed, un progetto strategico per promuovere gli incubatori tecnologici nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Rivoluzione per la pubblica amministrazione: intervista a William Nonnis

La rivoluzione digitale, l'innovazione e la digitalizzazione della pubblica amministrazione vista da William Nonnis.

La promozione dell’olio italiano negli USA

Far conoscere ai distributori Usa l'importanza che l'Italia attribuisce al controllo della tracciabilità e della qualità dell'olio di oliva.

In arrivo la Digital Tax: i servizi saranno geolocalizzati

L'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di applicazione

Macchinari innovativi: il bando per le PMI del Sud

Nuovo incentivo alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa

Imprese e università insieme per la ripresa: l’esempio del Libano

Le università svolgono un ruolo chiave nel trasferimento delle competenze imprenditoriali e nella diffusione della tecnologia più innovative.

Incentivi fiscali per lo sviluppo tecnologico dell’Europa

Incentivi fiscali per promuovere la ricerca europea e dare impulso ad importanti meccanismi virtuosi di innovazione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

European Defence Fund: pubblicati i nuovi bandi 2023 per la difesa.

I bandi finanziano progetti collaborativi di Ricerca nella difesa, al fine di ridurre la frammentazione degli investimenti europei in questo settore e rafforzare la competitività industriale europea.

Via al Fondo SIMEST 2022, tra i beneficiari anche le medie imprese

SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese...

Le sinergie commerciali con il Regno Unito post Brexit

Attualmente, il vero problema economico, commerciale e di export che si sta vivendo con il Regno Unito non è la Brexit ma la pandemia.