-7.8 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologie digitali per l’educazione nel bando Impact EdTech

Premiate startup e PMI che portano sul mercato soluzioni innovative in materia di Education Technology

-

- Advertisment -

E’ aperta la terza e ultima Open Call del progetto IMPACT EdTech per aiutare le imprese a portare sul mercato soluzioni innovative in materia di Education Technology (EdTech), ossia formazione in ambito tecnologico. Il bando è rivolto a startup e piccole e medie imprese impegnate nell’affrontare, attraverso le tecnologie digitali, una delle seguenti sfide dei sistemi educativi:

• Educazione inclusiva, per affrontare l’abbandono scolastico precoce o sostenere il miglioramento dei risultati scolastici per tutti.

• Apprendimento personalizzato, basato sull’intelligenza artificiale (AI), sull’analisi dell’apprendimento analitica, e altre tecnologie emergenti, per supportare nuovi approcci pedagogici per l’istruzione in classe e incoraggiare l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita.

• Sviluppo delle competenze di bambini e insegnanti con particolare attenzione allo sviluppo di STEM, Computional Thinking e altre competenze rilevanti al giorno d’oggi (pensiero critico, creatività, collaborazione, comunicazione).

Inoltre, le soluzioni proposte dovranno rientrare in uno dei due filoni:

  • (A) Soluzioni “School EdTech”
  • (B) Soluzioni “EdTech solutions” per ogni classe di età o livello di istruzione

Il bando selezionerà 17 startup / PMI che parteciperanno a un percorso di incubazione e accelerazione di 9 mesi e che potranno ricevere finanziamenti fino a 197.388 euro.

Il programma di incubazione e accelerazione IMPACT EdTech sarà diviso in due fasi:

• MVP Validation – Incubation: le aziende selezionate saranno supportate per sviluppare un MVP (Minimum Viable Product) che sarà sottoposto a test da un pool di esperti nel campo dell’istruzione. Riceveranno fino a €87.388 di sovvenzione UE.

• Proof of Market – Acceleration: 8 aziende selezionate dalla fase 1 con i migliori MVP riceveranno ulteriore supporto per portare le loro soluzioni sul mercato. Riceveranno fino a €110.000 di sovvenzione UE.

Sono accettate candidature da parte di PMI costituite come persone giuridiche in un paese ammissibile, e team di almeno due persone fisiche.

La scadenza per partecipare al bando è il 30 giugno 2021.

Per maggiori informazioni e consulenze al fine di presentare la domanda contatta il team di Euromed International Trade compilando il seguente form contatti.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img