-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

TruBlo: finanziamenti per sviluppo software e blockchain

Al via la seconda call rivolta a team di accademici, ricercatori, PMI e start-up

-

- Advertisment -

È stata lanciata la seconda open call del progetto TruBlo, parte dell’iniziativa NGI (Next Generation Internet), che ha l’obiettivo di fornire finanziamenti iniziali per lo sviluppo di nuovi software, piattaforme o strumenti realizzati attraverso le tecnologie blockchain.

Possono accedere alle agevolazioni previste dalla misura

  • Persone fisiche stabilite in qualsiasi paese ammissibile. Non viene considerato il paese di origine ma il permesso di soggiorno
  • Soggetti giuridici stabiliti in un paese ammissibile come università, centri di ricerca, ONG, fondazioni, micro, piccole e medie imprese 
  • Qualsiasi combinazione di quanto sopra

Il bando invita team accademici, ricercatori, PMI e start-up a definire e realizzare progetti di ricerca su piccola scala su due aree di interesse correlate:

Modelli di fiducia e reputazione su blockchain: Questa area di interesse si rivolge ad applicazioni innovative, tecnologie, approcci tecnici e metodologie che aumentano i livelli di fiducia nello scambio di informazioni basato su blockchain, con enfasi sui contenuti generati dagli utenti su Internet e sui social media, considerando anche i dati delle infrastrutture IoT

Prova di validità e prova di ubicazione: Questa area di interesse è sui meccanismi innovativi per aumentare la trasparenza e l’affidabilità dei contenuti autentici generati dagli utenti. Gli utenti, in quanto parte di una blockchain, possono applicare meccanismi di verifica aggiuntivi per aumentare la trasparenza, la validità e un alto livello di affidabilità, come Proof-of-Location e Proof-of Validity

I partecipanti selezionati possono ottenere fino a 175.000 euro, l’accesso a conoscenze specializzate, tecnologia, capitali e mercati e l’opportunità di essere coinvolti in un programma di 15 mesi diviso in 2 fasi per sviluppare e sperimentare la loro soluzione.

Complessivamente il progetto TruBlo prevede tre bandi, con un budget complessivo di 1.450.000 euro.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 settembre 2021.

Per presentare la domanda e avere accesso al finanziamento affidati al supporto strategico e operativo di Euromed International Trade.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img