4.3 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Bando per la digitalizzazione delle PMI nel turismo digitale.

Scade il 27 settembre la possibilità di presentare proposte di progetto nell'ambito del bando "EURO-EMOTUR" del programma COSME, sul turismo digitale attraverso il neuromarketing.

TURISMO, EUROPA: NASCE WEMED_NATOUR PER SVILUPPARE L’ECONOMIA BLU CON TOUR SOSTENIBILI

WeMED_NaTOUR è un progetto di turismo marittimo e costiero, finanziato dalla UE, per migliorare la sostenibilità delle PMI turistiche nel Mediterraneo.

Confcommercio Sicilia e Mediterranean tourism foundation di Malta insieme per valorizzare il turismo isolano

La creazione del soggetto giuridico consortile tra la Sicilia e Malta, rappresenta una svolta importante per lo sviluppo del settore turistico dell'isola.

CALL4FUTURE: PRESENTATA LA PRIMA OPEN CALL PER LE IMPRESE

Call4Future, iniziativa Cte Matera, promuove innovazione e collaborazione tra imprese, attraverso tre open call per sviluppare soluzioni tecnologiche e rafforzare il territorio.

Bando per il Turismo, dati e nuove tecnologie

È stato pubblicato il primo bando sul turismo, del progetto CulTourData, con scadenza fissata al 3 maggio 2023.

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.

Tunnel nello Stretto di Gibilterra: Marocco e Spagna ufficializzano il progetto

Il tunnel sottomarino di 40 km che collegherà Spagna e Marocco è stato ufficialmente rilanciato dai rappresentanti dei governi dei due paesi.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Prestiti garantiti: quando le banche usano la burocrazia per ostacolare i richiedenti

Non basta la garanzia dello Stato. Le banche pretendono che a garantire i prestiti siano montagne di documenti.

PMI Emilia Romagna: il voucher per l’export lo offre Euromed

Euromed International Trade eroga un servizio speciale per tutte le imprese che non riusciranno ad ottenere il voucher erogato dalla Regione.

Indebita compensazione configurabile solo per imposte sui redditi e IVA

Ai fini del delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del D. Lgs. n. 74/2000, l'omesso versamento delle somme dovute riguarda solamente le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, e non si estende ai contributi previdenziali.