19.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Veneto: contributi alle PMI per la ripresa del turismo

Il bando della Regione a sostegno delle reti di impresa, associazioni e consorzi

Superbonus ridotto al 50% per lavori nei B&B

La misura non soddisfa l'associazione dei titolari di strutture ricettive extralberghiere

Nasce il centro di alta competenza per la promozione dei beni culturali

Nuovo ponte digitale tra biblioteca e nuove generazioni a Cosenza

Il piano per un turismo sostenibile post Covid nel Mediterraneo

Prima riunione del comitato di esperti SAC per costruire una nuova strategia di rilancio.

Turismo in Sicilia: tante opportunità da Governo e Regione?

Confapi Sicilia registra più sconforto che fiducia in merito alle prospettive del settore in vista del periodo invernale

Filiera del turismo: in arrivo bando per contributi

Approvati in Toscana gli elementi essenziali di un bando per contributi a fondo perduto, a Pmi, microimprese e professionisti.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è marchio di qualità per le imprese

Le imprese idonee alla concessione e alla certificazione del Marchio, possono utilizzare l’emblema del Parco con l'applicazione sui prodotti e servizi realizzati nel territorio.

San Marino punta sulle imprese per rilanciare il turismo

San Marino vuole investire in un vero rilancio del Turismo anche attraverso la formazione e l’innovazione tecnologica e digitale
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

nuova circolare del Fisco: Redditometro, Spesometro, IVA e IRAP

Telefisco 2013: online la Circolare dell’Agenzia delle Entrate 1/E con i...

La Spagna promuove i suoi prodotti agricoli in Canada

I ministeri spagnoli della pesca, dell'alimentazione, dell'industria, del commercio e del turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere arance e mandarini prodotti in Spagna nel mercato canadese.