22.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_imgspot_img

Un programma per l’Italia, da Malta e dalla Romania

-

- Advertisment -

La Camera di Commercio e Industria del Distretto di Ilfov (Romania) é stata fondata nel 1998 ed é una Organizzazione non Governativa ed ha lo scopo di promuovere il Commercio e l’Industria di Romania oltre che su territorio nazionale anche a livello internazionale creando interscambi con altri paesi. Il Presidente Dan Dumitru nell’anno 2013 ha siglato accordo bilaterale con il Presidente Paul Abela della GRTU Malta Chamber con l’apertura di un Ufficio di Rappresentanza Ilfov per il Mediterraneo incaricando come Rappresentante della Camera di Commercio e Industria Ilfov il Dott. Thomas Molendini che nell’aprile 2015 ha passato le consegne alla Dott.ssa Mihaela Gina Barzago.

Il prossimo 8 giugno, la Struttura con a Capo il nuovo responsabile dott.ssa Mihaela Gina, inaugurerà l’Apertura Ufficiale della “RO. MT. DEVELOP FONDATION” che sarà operativa nel supporto sia per le Aziende Romene che intendono operare nel Mediterraneo che per le Aziende Maltesi che intendono operare in Romania.

Imprese del Sud è stata chiamata a partecipare all’evento al fine di promuovere il dialogo commerciale nel Mediterraneo con il Nord Europa ed in particolare con la Romania, al fine di valorizzare i rapporti commerciali storici tra Italia-Malta-Romania.

Il programma di lavoro della giornata sarà così articolato:

VALLETTA – LUNEDI’ 8 GIUGNO 2015

  • Ore 10.00 Presentazione della Camera di Commercio Romania:malta (RO.MT Develop Fondation)
  • Ore 10.30 Presentazione della panoramica fiscale della Repubblica di Malta
  • Ore 11.00 Presentazione della Panoramica giuridica della Repubblica di Malta
  • Ore 11.30 Presentazione della situazione commerciale della Repubblica di Malta sia per il Mercato proprio che per il Mercato dei paesi del Nord Africa.
  • Ore 12.00 free Lunch
  • Ore 14.00 Inaugurazione ufficiale dell’Ufficio della Camera di Commercio alla Presenza di Autorità Locali e Personalità Estere

La giornata si concluderà con una cena di Gala con firma e consegna attestati di partecipazione.

L’evento è aperto anche alle Imprese Italiane.

Per informazioni sulla partecipazione, è possibile contattare i nostri uffici tramite il FORM CONTATTI oppure inviare una mail a info@impresedelsud.it

 

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img