7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Un registro delle imprese in inglese per i clienti stranieri

-

- Advertisment -

Si chiama Italian Business Register la nuova piattaforma gestita dal sistema camerale che mette a disposizione in lingua inglese i dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

Grazie a questo motore di ricerca gli operatori stranieri potranno acquisire documentazione e informazioni sulle imprese italiane direttamente in inglese, con una facilitazione della comprensione e degli interscambi.

L’operatore straniero potrà recuperare e avere un accesso facilitato ai dati di 6 milioni di aziende italiane e di 10 milioni di persone che ricoprono le più alte cariche dirigenziali al loro interno.

Il portale è strutturato in tre aree principali:

  • Company report: contiene le informazioni personali, legali, economiche e fiscali che un’azienda ha comunicato al Registro delle imprese italiano. Include inoltre contatti della società, indirizzo della sede legale, indirizzi di posta elettronica certificata, codice fiscale e partita Iva, forma legale, data di fondazione, attività svolte, certificati di qualità e altre certificazioni, posizioni amministrative, posizioni di controllo e qualifiche, organi sociali, proprietari e partner con relative quote, registri, ruoli e licenze pertinenti, uffici secondari e unità locali
  • Annual accounts: include una serie di documenti contabili che una società è tenuta a redigere periodicamente per fornire un quadro corretto e veritiero della propria situazione patrimoniale e finanziaria, con i risultati relativi agli ultimi esercizi finanziari
  • Lists of companies: elenchi di aziende da individuare sulla base di alcuni criteri di ricerca per produrre documenti e realizzare confronti.

Con il nuovo portale le aziende italiane che esportano i loro prodotti avranno vita più facile nel fornire la documentazione in inglese alle aziende straniere grazie ai rapporti forniti dal portale, che provvede in maniera automatica al lavoro di traduzione già in fase di registrazione.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img