0.8 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Una branch estera può partecipare alle gare

-

- Advertisment -

E’ legittima la partecipazione a una gara di appalto pubblico da parte di una branch (filiale) di una società estera, nonostante non abbia personalità giuridica; conta l’ autonoma organizzazione economica per offrire sul mercato lavori, servizi o forniture e non la sua forma giuridica.

E’ quanto ha statuito il Consiglio di stato (III sezione, 7 marzo 2018, n. 1462) in merito all’ esclusione da una gara di una branch di diritto inglese di una società statunitense che aveva partecipato ad una gara di appalto pubblico risultando esclusa in quanto priva di personalità giuridica.

Il Consiglio di stato ha ribaltato il verdetto di primo grado ricostruendo l’intera fattispecie a partire da quanto previsto dal codice appalti che (lettera p) dell’ art. 3 comma 1) che determina la definizione di operatore economico e include espressamente, all’interno dei soggetti che rientrano in detta nozione, l’ ente senza personalità giuridica, ovviamente a condizione (comune agli altri soggetti) che offra sul mercato la realizzazione di lavori o opere, la fornitura di  prodotti o la prestazione di servizi.

A questa norma fanno riferimento i giudici perché «riveste un particolare valore ermeneutico (al pari delle altre dettate dall’ art. 3) nell’ interpretazione delle successive disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici», come evidenziato anche dal Consiglio di stato.

Per chiarire se nella nozione di operatore economico rientrino anche le branch (filiali), non dotate di personalità giuridica, il Consiglio di stato richiama quanto stabilito dall’art. 14 della direttiva appalti (24/2014) che concorda una interpretazione ampia considerando indifferente la forma giuridica scelta per operare sul mercato.

Pertanto, stabilisce  la sentenza, imprese, succursali, filiali, partenariati, società cooperative, società a responsabilità limitata, università pubbliche o private e altre forme di enti diverse dalle persone fisiche devono rientrare nella nozione di operatore economico, indipendentemente dal fatto che siano persone giuridiche o meno in ogni circostanza.

In definitiva, ciò che interessa per l’ ordinamento non è che (ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici) la branch/filiale/succursale possieda una distinta e autonoma personalità giuridica, bensì che possieda un propria distinta e autonoma organizzazione economica.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img