-1.6 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Una PMI su dieci a rischio insolvenza: e sale la rabbia

Numeri preoccupanti emergono dai dati statistici sullo stato di salute delle aziende europee e italiane

-

- Advertisment -

La metà delle piccole e medie imprese europee (PMI) dichiara il rischio di fallimento per il prossimo anno, se i ricavi non aumenteranno, a causa degli effetti devastanti dell’emergenza economica da Covid-19.

E’ allarmante il quadro che emerge da una ricerca condotta dall’istituto McKinsey & Co. su oltre 2.200 PMI nelle cinque maggiori economie europee. E in Italia un’azienda ogni cinque prevede di presentare istanza di insolvenza entro un semestre.

Il 49% delle piccole e medie aziende interpellate ha evidenziato una percezione di profonda debolezza, con realistica ipotesi di bancarotta. Solo in Spagna la percezione è ancora peggiore, con un 56% di PMI vicine al fallimento.

Nel nostro Paese solo l’8% dei piccoli imprenditori considera margini di ottimismo per il proprio commercio e unicamente il 2% si sente completamente forte. In Francia, per fare un paragone, il massimo del pessimismo è avvertito dal 33% delle aziende e in Germania dal 23%.

Il nostro sistema rischia di finire schiacciato dalle macerie dell’emergenza proprio perché sorretto in una sua parte importante di Pil nazionale da imprese di dimensioni ridotte, che faticano a sostenere un tale peso della crisi per un periodo così duraturo.

Soltanto il settore della ristorazione prevedeva di archiviare il 2020 con un calo del 27% del fatturato, pari a 26 miliardi di euro, ma le restrizioni imposte nei mesi autunnali, e ancora oggi in vigore, renderanno la situazione ancora più drammatica, prevista la perdita di oltre 600 mila posti di lavoro.

Di fronte a questi numeri, la frustrazione e la rabbia degli imprenditori va crescendo. E di fronte a questa il Governo, e la politica in generale, sono chiamati a promuovere azioni di buon senso, non solo per “ristorare” economicamente le attività produttive, artigianali e commerciali, ma anche per non mettere lo Stato di traverso, con tasse, burocrazia e adempimenti non essenziali, di fronte alle possibilità di una ripresa delle vendite e dell’attività lavorativa.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img