14 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Voucher alle imprese sarde innovative

-

- Advertisment -

Contributi camerali fino a 10mila euro alle imprese del Nord Sardegna per la promozione di investimenti innovativi.

La Camera di Commercio del Nord Sardegna premia le imprese innovative del territorio attraverso la concessione di 5 voucher: possono partecipare alle selezioni le PMI delle Province di Sassari e Olbia/Tempio già attive alla data di pubblicazione del bando.

I voucher camerali sono inoltre destinati alle imprese che si sono distinte per l’attivazione di progetti innovativi nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti o servizi, nella promozione di azioni finalizzate al risparmio energetico e al minor impatto ambientale.

Possono beneficiare dei contributi anche le PMI virtuose nell’introduzione di nuovi processi produttivi con caratteristiche migliorative rispetto ai tradizionali, e nella promozione di iniziative mirate al trasferimento tecnologico.

I voucher consistono in contributi economici fino a 10 mila euro grazie a un plafond di 50mila euro complessivi.

I contributi possono essere utilizzati per coprire le spese relative agli investimenti materiali e immateriali, quindi per la registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, per l’acquisto di software e beni strumentali, per i sistemi di certificazione aziendale e di etichettatura ecologica, per promozione e pubblicità, per servizi di consulenza e servizi specialistici.

Le imprese possono presentare le domande entro il 20 aprile 2013.

Il bando è pubblicato sul sito della CCIAA di Sassari

tratto da pmi.it

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img