21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

WhatsApp, in arrivo una vera e propria rivoluzione: presto le chiamate vocali

-

- Advertisment -

Sarebbe imminente l’arrivo delle chiamate vocali su WhatsApp, novità annunciata dai creatori della chat all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona. Secondo quanto scoperto dal sito Ndtv Gadgets, con l’aggiornamento dell’app per iOS, il sistema operativo su cui girano gli iPhone, agli utenti che non lo hanno già fatto viene chiesto di abilitare l’accesso al microfono proprio per poter fare telefonate via internet.

Nel messaggio ‘pop up’ che compare agli utenti di iPhone e iPad si legge: «WhatsApp richiede l’accesso al microfono per inviare messaggi vocali, registrare video con il sonoro e ricevere chiamate vocali». Con le chiamate vocali, WhatsApp diventerebbe anche un software Voip, offrendo così un servizio simile a Skype e ad altre applicazioni analoghe. La stessa Facebook, che nel febbraio scorso ha annunciato l’acquisizione di WhatsApp per 19 miliardi di dollari, ha già introdotto la possibilità di fare chiamate vocali via Internet con i propri contatti.

A fine agosto l’app contava 600 milioni di utenti attivi al mese, solo ad aprile il contatore aveva registrato 500 milioni di utenti attivi. Secondo le stime di GlobalWebIndex risalenti a fine maggio, sulla piattaforma si scambia messaggi circa il 19% della popolazione ‘connessà globale. Al top i Paesi asiatici e il Sudafrica. Unico mercato europeo fra i primi dieci la Spagna, al sesto posto.

fonte: www.ilmattino.it

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img